Lucera è un’antica località pugliese, situata nella provincia di Foggia, città con la quale confina ad est. Terra assolata, coperta da vigneti e da campi di grano, da oliveti e da piantagioni di ortaggi. Lucera era una delle città pugliesi più potenti nell’antichità: batteva moneta propria e visse un lungo periodo di splendore architettonico sotto la dominazione sveva.
Adagiata su colline panoramiche come Monte Albano, Monte Belvedere e Monte Sacro, la cittadina domina il Tavoliere delle Puglie. Lucera vanta un ricco patrimonio artistico, con la sua Cattedrale, gli edifici storici, architetture affascinanti e bellezze naturali, guadagnandosi il titolo di “Città d’Arte”.
Il Centro storico di Lucera
Piazza del Popolo, una delle più belle della città, ospita la Chiesa di Santa Maria della Pietà, da dove si può giungere a Rione alle Mura e Rione Cassitto.
Questi due quartieri di Lucera riflettono ancora oggi la struttura urbanistica della città saracena, caratterizzata da vicoli stretti e acciottolati che si alternano a scalinate e ripide salite.
Il borgo di Lucera ospita una delle vie più antiche e ampie della città, Corso Garibaldi, dove si ergono imponenti edifici storici come Palazzo Lombardo e Palazzo Gifuni.
Il municipio, un gioiello neoclassico ben inserito nel contesto, è ospitato in Palazzo Mozzagrugno. Al suo interno si trovano la biblioteca e il Teatro Garibaldi, che si affaccia sulla graziosa piazzetta omonima.
Le Chiese di Lucera
Sono davvero numerosi gli esempi di architettura religiosa nella cittadina di Lucera, e non fa eccezione il Borgo di Santa Caterina. Nel dedalo di stradine che conduce al centro di questo quartiere si potranno vedere le indicazioni che guidano il visitatore verso il Pozzo e il Convento delle Suore.
Piazza San Leonardo accoglie la chiesa omonima e importanti palazzi di famiglie nobili locali. Vico Zunica, più semplice ma caratteristico, è uno dei tratti più autentici e saraceni della cittadina. Il fascino settecentesco prosegue con la Chiesa del Carmine, situata nell’omonima piazza e circondata da rinomate opere edilizie.
Il Castello e l’Anfiteatro
Le Terme romane rappresentano oggi i resti di un’imponente struttura che un tempo occupava gran parte dell’attuale Borgo di San Matteo. Il fulcro della città di Lucera è Piazza del Duomo, dominata dall’omonimo Duomo. Un’altra meta turistica molto apprezzata è il Colle Albano, dove sorge uno dei castelli più celebri d’Italia, il Castello Svevo.
Edificato nel 1200 per volontà di Federico II di Svevia, oggi è un ammasso di rovine comunque molto affascinante, soprattutto dal punto di vista archeologico; gli scavi sono sempre in movimento. Poco distante, la Torretta Saracena sembra essere l’unica guardiana rimasta alle rovine del Castello di Lucera.
All’interno della Città, l’eredità storica è raccolta nel Museo Civico, contenente percorsi e itinerari sull’arte greca e romana, delle cui testimonianze è ricco il territorio pugliese. Sempre in tema con l’arte antica è l’Anfiteatro Romano, una struttura risalente ai tempo di Augusto e scoperto solo nel 1932.
Gastronomia
È uno dei più grandi teatri all’aperto trovati in Italia, e al suo interno è stata trovata la statua dell’imperatore. Lucera ha una ricca tradizione di cibo e vino: famosi sono i taralli e il Pane di Lucera, insieme al noto “Cacc’ e Mmitt“, un vino tipico, e il Cioccarello, un vino dal colore rosa. Ogni anno, nel centro storico, si svolge “Calici di Stelle”, un evento con degustazioni di vino, un’ottima occasione per gustare i prodotti delle cantine locali.
La pasta fresca è squisita, con specialità come le celebri orecchiette e i cavatelli, accompagnati da una varietà di formaggi. Le celebrazioni religiose a Lucera rivestono grande importanza. Il Carnevale anima le strade con vivaci colori e danze tradizionali. Nella seconda settimana di agosto, prende vita il Corteo Storico, una parata straordinaria con costumi d’epoca.